Anno
Informazioni su: Redazione
Invia un messaggio a Redazione
Messaggi recenti: Redazione
Si rende disponibile ai soli iscritti all'Ordine, il "Corso sull'etichettatura alimentare" realizzato in collaborazione con TECNOACADEMY. Per essere abilitati all'accesso, contattate il Dott.ssa Roberta Santilli Accesso al corso CLICCA QUI
Per saperne di più
Assemblea dell’ Ordine 26 MARZO 2022 a Bologna
Si svolgerà a Bologna in data 26 Marzo 2022, presso lo Zan Hotel Europa a partire dalle ore 9.30. Si invitano gli iscritti a consultare la propria P.E.C. per leggere la lettera di convocazione e nel caso di partecipazione, di registrarsi nei tempi per ovvie ragioni organizzative utilizzando il link apposito. Si ricorda che la…
Per saperne di più
Corso Gli alimenti surgelati, un comparto in crescita e continua evoluzione
Portiamo alla vostra attenzione l'iniziativa formativa organizzata da OTALL: "Gli alimenti surgelati un comparto in crescita e in continua evoluzione, denso di opportunità per il tecnologo alimentare" previsto per il 13 e 14 settembre 2021 Informazioni e iscrizioni. https://www.otalombardialiguria.it/gli-alimenti-surgelati-un-comparto-in-crescita-e-in-continua-evoluzione-denso-di-opportunita-per-il-tecnologo-alimentare/ Il corso è rivolto a Tecnologi Alimentari ed a professionalità interessate al settore surgelati.
Per saperne di più
Convegno i meat 2021
iMEAT 2021_Convegno-Il ruolo presente e futuro della figura del tecnologo alimentare nell industria italiana Il convegno è previsto per il 12, 13, 14 settembre 2021
Per saperne di più
ELEZIONI 2021-24 Si rende pubblico il programma elettorale dei candidati alle elezioni per il nuovo consiglio del triennio 2021-24. Programma OTAERagg 21-24 Fenga Pironi Rossi Casali Castellano Marzocchi Sorrentino
Per saperne di più
Webinar-live OTALL “ll tecnologo alimentare e il mondo degli appalti pubblici: come si colloca la nostra professione?”
Webinar-live OTALL "ll tecnologo alimentare e il mondo degli appalti pubblici: come si colloca la nostra professione?" pianificato in data 22 Luglio 2021 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La partecipazione al webinar prevede il rilascio di 2 CF ai Tecnologi Alimentari iscritti all'Albo. Programma e format di iscrizione disponibile al link : https://www.otalombardialiguria.it/il-tecnologo-alimentare-e-il-mondo-degli-appalti-pubblici-come-si-colloca-la-nostra-professione/
Per saperne di più
Tavola rotonda “Come cambierà la ristorazione senza l’uso della plastica”
Alleghiamo la locandina relativa al webinar gratuito che si svolgerà il 7 settembre 2021. Evento promosso da Ristorando e Retail & Food. Intervarranno tra gli altri il collega dott. Sergio Castellano e il prof. Piergiovanni. webinar_ristorando_plastica
Per saperne di più
“Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI per Tecnologi Alimentari”.
Il Consiglio dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari di Campania e Lazio, in collaborazione con la Società Italiana di Scienze Sensoriali, propone un corso di formazione dal titolo: “Corso intensivo SISS per Sensory Project Manager I METODI NELLE SCIENZE SENSORIALI per Tecnologi Alimentari”. Il corso verrà svolto in modalità on line, nei seguenti giorni: 16-17 e 23-24…
Per saperne di più
Webinar “Layout di un’azienda alimentare e innovazione: il legame con le nuove tecnologie produttive”
Food Hub organizzerà il prossimo 26 maggio il corso che avrà la durata di 90 minuti. Saranno affrontati i seguenti punti: La normativa cogente in merito ai requisiti applicabili alle strutture destinate agli alimenti, sia per produzioni di alimenti di origine animale che vegetale Progettazione del layout e dei flussi Q&A 20 min Ottimizzazione della…
Per saperne di più
La gestione dei MOCA in azienda: elementi base – 27 maggio 2021
"La gestione dei MOCA in azienda: elementi base" Lo scrivente Ordine Regionale organizzerà un corso a distanza il prossimo 27 maggio, dalle 17,00 alle 19,00. Il corso sarà tenuto dalla nostra collega Dott.ssa Serena Pironi e toccherà i seguenti punti: Definizione dei MOCA e la normativa di riferimento europea ed italiana. Disamina delle principali normative…
Per saperne di più