Esami di Stato
Legge 18/01/1994 n.59: Ordinamento della professione di Tecnologo alimentare
L’esame di stato per Tecnologi Alimentari è regolato dall’Art. 3 del Decreto 18 novembre 1997 n. 470 “Regolamento recante disciplina degli Esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Tecnologo alimentare” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – Serie Generale – n. 5 dell’8 gennaio 1998
Titolo di accesso per diventare Tecnologo Alimentare è una delle seguenti Lauree LM70 dell’ordinamento previgente al DM 270/2009; 78/S DM 509/2000; quinquennale: – Scienze e Tecnologie Alimentari – Scienze delle Preparazioni Alimentari
Programma d’esame:
L’esame di stato è articolato in due prove scritte e una prova orale.
Prima prova scritta: svolgimento di uno fra tre temi proposti dalla commissione (tempo consentito 7 ore) riguardante: analisi dei prodotti alimentari, valutazione della loro sicurezza, dell’igiene, della conformità alle norme, della qualità nutrizionale e sensoriale;
Seconda prova scritta: svolgimento di uno fra tre temi proposti dalla commissione (tempo consentito 7 ore) riguardante: aspetti tecnici ed economici, controlli e norme relative ai processi tecnologici e biotecnologici per la conservazione e la trasformazione degli alimenti. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano raggiunto una votazione non inferiore ai sei decimi in ciascuna delle prove scritte.
Prova orale: colloquio (non inferiore a trenta minuti) relativo alle stesse materie oggetto delle prove scritte e alla discussione degli elaborati redatti dal candidato, che dovrà dimostrare anche di conoscere la disciplina di cui alla Legge 18/01/1994 n.59, relativa all’ordinamento della professione di Tecnologo Alimentare e particolarmente l’art. 2, concernente l’attività professionale.
Le università sedi di esame di stato coperte dal nostro Ordine sono: Bologna, Firenze, Parma, Perugia, Piacenza.
Negli ultimi anni, abbiamo raccolto tracce delle prove scritte d’esame svolte dagli studenti e corrette da professionisti che potrebbero essere utilizzati come guida per la preparazione dell’esame di stato. Per chiedere informazioni e accedere alla cartella con i temi svolti, scrivere a segretario@otaemilia-aggregati.it
Ultimo aggiornamento
22 Maggio 2023, 17:54