ELETTO il nuovo Consiglio dell'Ordine 2021-24
A seguito delle elezioni svoltesi nell'assemblea del 18 Settembre 2021, è stato eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine composto come segue:
PRESIDENTE - Dott. FRANCESCO FENGA
presidente@otaemilia-aggregati.it
VICEPRESIDENTE - Dott.ssa SERENA PIRONI
vicepresidente@otaemilia-aggregati.it
SEGRETARIO - Dott. EMANUELE ROSSI
segretario@otaemilia-aggregati.it
TESORIERE - Dott.ssa MONICA CASALI
tesoriere@otaemilia-aggregati.it
CONSIGLIERE - Dott. SERGIO CASTELLANO
consigliere1@otaemilia-aggregati.it
CONSIGLIERE - Dott. EMANUELE MARZOCCHI
consigliere2@otaemilia-aggregati.it
CONSIGLIERE - Dott.ssa ROBERTA SANTILLI
consigliere3@otaemilia-aggregati.it
*****
Elenco Candidature Consiglio Regionale triennio 2021-2024:
Candidatura Emanuele Marzocchi
Candidatura_Sergio Castellano_05.05.2021
I colleghi sopra presentano il seguente programma: Programma OTAERagg
Chiunque volesse candidarsi può inviare una sua presentazione a info@otaemilia-aggregati.it o candidarsi il giorno della assemblea presentandosi personalmente ai partecipanti.
L’Assemblea elettiva è fissata, in prima convocazione, per mercoledì 08 settembre 2021 alle ore 06:00 ed occorrendo in seconda convocazione il giorno:
sabato 18 settembre 2021 alle ore 09:00
A convocazione valida, le votazioni saranno aperte per 8 ore continuative.
Chi non avesse ricevuto la lettera di invito all'Assemblea con la scheda elettorale oppure ha smarrito la scheda elettorale, la potrà richiedere di persona il giorno dell'Assemblea.
Non è possibile il voto in modalità telematica.
Modalità di votazione
Compilazione scheda elettorale: sulla scheda possono essere riportate da 1 a 7 preferenze. L'ordine delle preferenze non influisce sul risultato elettorale. La preferenza deve essere espressa apponendo il nome per esteso e il cognome per esteso del candidato scelto.
Oltre ai tecnologi alimentari, i quali hanno espresso con anticipo la loro volontà di candidatura con le modalità richieste dal consiglio dell'Ordine, possono essere votati tutti i tecnologi alimentari iscritti all'Ordine dell'Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. In caso di elezione di un tecnologo alimentare che non aveva manifestato la propria candidatura, questo dovrà dimostrare di essere in regola con i requisiti per i soggetti candidabili, pena l'annullamento della sua elezione.
Si ricorda che la scheda elettorale non dovrà riportare in alcun modo firme e altri segni di identificazione altrimenti durante lo spoglio verrà annullata.
Gli iscritti possono votare secondo le seguenti modalità di votazione
- Votazione presso seggio elettorale nel giorno indicato: l’elettore deve presentarsi al seggio elettorale con un documento d'identità valido o la tessera dell’albo per permetterne il riconoscimento. La votazione avverrà con la scheda elettorale originale ricevuta per via postale, se fosse stata smarrita, può essere richiesta una scheda elettorale sostitutiva presso il seggio.
- Votazione per corrispondenza consegna brevi manu: l’elettore consegna personalmente in una busta chiusa e sigillata, firmata sui lembi, la scheda elettorale alla sede del consiglio dell’Ordine presso lo Studio Diegoli Giannotti in via A. Rubbiani 5, Bologna.
La busta deve recare come intestazione: “Votazione per l’elezione del consiglio dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria anno 2021“.
Alla busta deve essere allegata una fotocopia del documento di identità da firmare alla presenza di chi riceve la busta. Sarà rilasciata apposita ricevuta dell’avvenuta consegna. La consegna della busta deve avvenire entro e non oltre il giorno che precede le elezioni.
- Votazione per corrispondenza: L’elettore fa pervenire tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede del consiglio dell’ordine presso lo Studio Diegoli Giannotti in via A. Rubbiani 5, 40124 Bologna, una busta contente due buste separate:
- a) Busta che contiene la scheda elettorale, sigillata e firmata sui lembi.
- b) Busta contenente copia del documento di identità con firma autenticata da ufficiale giudiziario e/o organo preposto.
La raccomandata con ricevuta di ritorno deve pervenire alla sede del consiglio entro e non oltre il giorno che precede la prima convocazione dell'assemblea. La busta deve recare come intestazione: “Votazione per l’elezione del consiglio dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari dell’Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria anno 2021“.
Programma dell’Assemblea:
9:15 Apertura votazioni
9:30 Presentazione dei candidati presenti
10:00 Corso di formazione
“Il Tecnologo Alimentare e la redistribuzione degli alimenti ai fini di beneficenza”
della durata di 3 ore per il quale sono stati richiesti 3CF. Docente Tecnologa alimentare Maria Chiara Venturini.
Per poter seguire il corso è necessario il green pass (decreto legge 105/2021, art.3).
A causa della normativa anticovid la sala ha una capienza limitata, per cui si richiede la conferma della partecipazione al corso di formazione e una eventuale disdetta in caso di impossibilità a partecipare all’indirizzo info@otaemilia-aggregati.it
Riduzione crediti formativi necessari nel 2021
La commissione formazione OTAN ha disposto la modifica dei CF da ottenere per l'anno 2020 e 2021 nel numero da 10 a 5, e che questi crediti possano essere svolti interamente a distanza (FAD). Pertanto i professionisti per i quali il 2020 o 2021 rientrano nel triennio formativo, dovranno certificare il conseguimento di 30 o 25 CF invece di 35.